Tra i vari prodotti tipici locali la Lunigiana si distingue anche per la qualità di un olio extravergine Toscano IGP che, proprio per le sue caratteristiche peculiari, è dotato anche di una sotto menzione “colline della Lunigiana”. Infatti, seppure le varietà di piante siano quelle tipicamente toscane, la qualità del terreno e il microclima lo rendono, sia all’olfatto che al gusto, fruttato medio, amaro e piccante equilibrati capace di adattarsi a tutti i piatti tipici locali a partire dal testarolo, con il suo gusto semplice e delicato, fino a piatti strutturati a base di carne di cinghiale o capriolo. Ottimo anche per condire le erbi e le verdure selvatiche.

torta d'erbi