Tutti conoscono la celebre torta d’erbi, ma la Lunigiana è terra di tante altre torte salate, tutte buonissime, semplici e preparate con ingredienti semplici del territorio, un vero e proprio patrimonio gastronomico e culturale che si è tramandato per generazioni da nonna a nipote… Oltre alla barbotta, tipica torta del periodo estivo, un’altra ricette locale molto conosciuta è la torta di patate e porri, qui sotto trovare la ricetta spiegata direttamente dalla nostra Alessandra di Luna Cottage, spezzina ma con la Lunigiana nel cuore.

Per la sfoglia

  • 250gr di Farina 0
  • 3 cucchiai d’olio evo
  • 100 ml acqua a temperatura (ma devi regolarti..potrebbe servirne di più o di meno..il panetto deve essere morbido!)

Per il pieno

  • 1 kg di patate
  • 150gr di Porri
  • 50gr parmigiano reggiano
  • 200ml latte
  • 3 cucchiai d’olio evo
  • sale e pepe qb

Dalla Lunigiana che ho nel cuore, ripropongo una torta salata che adoro! Ho messo a bollire a dadini le patate, nel frattempo ho fatto insaporire i porri, precedentemente privati della parte più verde e della barba, lavati e tagliati a rondelle sottili in una padella, con 3 cucchiai d’olio evo, un pizzico di sale e un pò di acqua tiepida.

Una volta pronte le patate le ho passate nel passaverdura, ho aggiunto i porri, il parmigiano, il latte ed ho aggiustato di sale e pepe messa da parte.
Ho preparato la sfoglia, stesa sottile che ho messa in una teglia oliata e messo a cuocere in forno ventilato per 40 minuti a 200°.

Ti è piaciuta questa ricetta? Vuoi conoscerne altre?

Segui su Instagram
@laspeziaincucina di Alessandra Massa