E’ la manifestazione che segna l’inizio dell’estate lunigianese, è da sempre fra le più amate, soprattutto da chi apprezza il nostro territorio per le sue bontà: stiamo parlando di Sapori Fivizzano, la rassegna enogastronomica che ogni anno celebra i prodotti tipici della Lunigiana.

L’edizione 2023 andrà in scena dal 1° al 4 Giugno a Fivizzano per una quattro giorni all’insegna del cibo, della musica e dell’intrattenimento. Cosa si potrà assaggiare ed acquistare? Il menù-programma prevede un’ampia scelta fra le tradizionale focaccette, proposte da associazioni di Monti, Fornoli e Licciana, i Panigacci, i cian, i testaroli, le pattone di Agnino, ma anche piatti che da sempre appartengono alla tradizione culinaria locale come la polenta incatenata, i ravioli e la polenta fritta. Ci sarà anche uno spazio “gluten free” grazie a EP.

Non si vive di solo mangiare, quindi anche un ricco programma di intrattenimento, con lo spettacolo de “Il Teatro nelle Foglie” in programma per venerdì 2 Giugno in Piazza Medicea, il concerto del Coro Lunigiana domenica 4 giugno nella chiesa prepositurale e naturalmente non mancheranno le esibizioni degli sbandieratori, musici e dame del Gruppo Storico di Fivizzano, venerdì 2 e sabato 3 alle ore 18.30 in Piazza Medicea. Per chi cerca divertimento e musica “by night” ricordiamo gli appuntamenti con dj Romiti e Monia, con Radio Nostaglia, Radio A e la serata dedicata al ballo liscio.

Vi ricordiamo che sabato 3 giugno, grazie alla cooperativa di comunità “La Medicea”, sarà possibile scoprire le bellezze storiche ed architettoniche del borgo di Fivizzano in una visita guidata accompagnati dalla guida turistica Alessandra Biancardi che si concluderà con un aperitivo, naturalmente a base di prodotti locali.

Tutto è pronto, noi vi auguriamo buon divertimento e buon appetito!