Microavventure Fest è un evento virtuale che promuove le microavventure, il turismo lento e le attività all’aria aperta organizzato da Visit Lunigiana- Associazione Operatori Turistici della Lunigiana, MicroavventureItalia e in collaborazione con Slow Travel Fest.

Quando?
19-21 giugno

Dove?
Ovunque voi siate….

Durante i giorni del festival vi saranno dei contenuti virtuali dalla Lunigiana sul food, territorio, laboratori e intrattenimento per bambini, diffusi live attraverso dirette Facebook sull’evento della pagina facebook VisitLunigiana.
Impareremo a riconoscere le erbe, scopriremo le attività outdoor da poter vivere in Lunigiana e i suoi prodotti tipici, anche attraverso dimostrazioni di cucina. Ascolteremo racconti e leggende di boschi e personaggi di Appennino.

MICROAVVENTURE CHALLENGE

Vivi anche tu una microavventura ovunque tu sia, partecipa al challenge su Instagram e vinci la Lunigiana!

Come funziona?

  • La partecipazione è aperta a tutti e gratuita.
  • Vivi una microavventura e postala su Instagram utilizzando l’hashtag #microavventurechallenge e taggando @microavventureitalia.
  • Saranno ritenute valide solo le microavventure avvenute in quel weekend e caricate regolarmente entro il 21 giugno alla mezzanotte.
  • Vinceranno i 3 post che entro lunedì 22 alla mezzanotte avranno ottenuto più like.
  • Vi sarà un quarto premio assegnato dal team di Microavventure Italia.
  • I vincitori verranno comunicati su Instagram @microavventureitalia martedì 23.
  • I premi sono messi a disposizione da Associazione Operatori Turistici della Lunigiana e includono soggiorni in agriturismo o b&b, escursioni a piedi, in bici o a cavallo!

COSA SONO LE MICROAVVENTURE
“A microadventure is an adventure that is short, simple, local, cheap – yet still fun, exciting, challenging, refreshing and rewarding”.
Questa è la definizione di microavventura secondo Alastair Humphreys, avventuriero ed esploratore inglese che ha lanciato questo concept nel Regno Unito.