
- TIPOLOGIA: Strada sterrata e asfalto
- LUNGHEZZA: 25 km
- DISLIVELLO: 900 m.
- DIFFICOLTÀ: Impegnativo
- PUNTI DI INTERESSE: Chiesetta della Tergagliana, rovine castellaro Torre del Nocciolo, borgo di Quarazzana
- PUNTI DI APPOGGIO: Agriturismo Di là dall’Acqua, Agriturismo La Luna di Quarazzana
- CARTOGRAFIA: Carta escursionistica Fivizzano, MTB Lunigiana, 2016 oppure Lunigiana Orientale, Geomedia 2018
Partenza da Fivizzano, dopo un breve passaggio nel centro storico si scende a Posara, passato il ponte si prende a dx in direzione Agnino-Magliano. Dopo circa 3 km di strada si gira nuovamente a dx in direzione Virolo, oltrepassato il paese si imbocca una sterrata che conduce sul monte Tergaliana; arrivati nei prati con area picnic, con una breve ma intensa salita si può fare una tappa alla chiesetta dalla quale si gode una bellissima vista sulla valle sottostante. Dall’area pic-nic si prosegue su larga sterrata che conduce sulla S.P. 41 che collega Agnino a Quarazzana. si entra in strada si prende a dx per 100 mt in direzione Quarazzana e subito si lascia l’asfalto per entrare su una sterrata a sx che conduce fino a Torre del Nocciolo, questa sfocia su una strada asfaltata , si svolta a dx salendo ancora e dopo poco la strada torna sterrata e si inerpica fino ad un’altra area attrezzata pic nic con tavoli e barbecue. Da qui una breve ma intensa deviazione in salita porta dentro la pineta che conduce sulla cima del monte e da cui si gode un fantastico panorama. Tornati alla zona picnic si prosegue aggirando il promontorio e seguendo la sterrata si scende al paese di Panigaletto , si entra su asfalto e si scende fino a Cotto dove si attraversa il paese e si imbocca la sterrata che conduce in loc. Rosara. Si imbocca la strada asfaltata fino a Pognana dove da un bivio a dx si imbocca una sterrata che ci porta sotto Fivizzano (loc. Il laghetto), da lì si sale e si arriva dentro il centro storico.