L’Associazione Operatori Turistici della Lunigiana desidera ricordare Paolo Grassi, sindaco di Fivizzano dal 2009 al 2019, da sempre impegnato politicamente per la valorizzazione turistica del nostro territorio e dei suoi prodotti, ma in primis persona schietta, affabile e disponibile.

“Arrivai a Fivizzano all’ inizio del suo primo mandato con la voglia di cominciare una nuova avventura e realizzare un sogno- lo ricorda la presidente Giovanna Zurlo–  spesso mi chiedeva notizie sugli ospiti del mio agriturismo e mostrava in viso stupore e  compiacimento nel vedere tanti turisti apprezzare il nostro territorio, per lui motivo di grande orgoglio. Lo scorso anno senza esitazione mise a disposizione gli spazi in Piazza Medicea per la sede della nostra Associazione e l’ inaugurazione è stata una delle ultime apparizioni pubbliche con la fascia tricolore”

Matteo Tollini di Lunigiana Sostenibile lo dipinge “…un grande combattente per la Lunigiana sostenibile, ha sempre creduto che l’istituzione dei Parchi fosse uno strumento forte di sussidiarietà per l’Appennino. Notevole anche il suo impegno per le Grotte di Equi Terme,  ancora oggi ci sono cantieri per la valorizzazione di questo luogo, grazie al suo operato concreto a appassionato come sindaco”. Pierangelo Caponi di Sigeric lo ricorda  durante un’escursione in e-bike “Aveva pedalato con noi, in completo e con la cravatta che andava da tutte le parti. Al termine del Tour disse “bello sarebbe averle a Fivizzano”. 5 anni dopo, quasi a fine mandato, ha dotato Fivizzano di una bella flotta di E-mtb”.

Fu anche uno dei precursori della valorizzazione dei prodotti tipici della nostra Lunigiana, uno degli ideatori di Sapori, la mostra-mercato enogastronomica che ogni anno anima Fivizzano ad inizio giugno. “Volle a tutti costi il riconoscimento DOP per la Farina di Castagne locale– ci racconta Barbara Maffei dellAgriturismo Montagna Verde– e mi piace ricordare la sua tenacia al fianco di noi produttori fino all’ottenimento di questo importante risultato”.

Il direttivo e i soci tutti dell’Associazione rinnovano le proprie sentite condoglianze alla famiglia e a tutta la comunità di Fivizzano.