
Escursione della biodiversità: sulla Via Parmigiana dal borgo ai prati-pascoli di Camporaghena
Passeggiata con Coop. AlterEco e Legambiente nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano Insieme a Guida Ambientale botanica
Escursione della biodiversità facile dal borgo montano di Camporaghena, a 860 mslm, lungo la storica mulattiera detta ‘Via Parmigiana’, costellata di maestà e opere in pietra arenaria. Raggiungeremo i prati pascoli con fioriture di narcisi e orchidee e laghetti di dolina, nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, sopra ai gessi triassici ed al borgo di Sassalbo.
Programma
- 10:30 Ritrovo a Camporaghena
- 10:45 Inizio escursione
- 12:15 Arrivo ai Prati di Camporaghena, osservazione delle fioriture e delle doline,
pranzo al sacco a cura dei partecipanti - 16:00 (circa) rientro a Camporaghena
Informazioni
- Escursione con Guida GAE/botanico
- Iscrizione obbligatoria entro venerdì 7 maggio
- Posti limitati (max 20)
- Difficoltà: facile
- Abbigliamento adeguato a una escursione
- I partecipanti dovranno rispettare il regolamento escursioni in fase Covid-19
- Cani ammessi al guinzaglio
- Iniziativa sociale Legambiente
Prenotazione:
338 5814482
info@lunigianasostenibile.it
