Un lungo cammino che parte del Piemonte e tagliando l’Italia in tutta la sua lunghezza arriva in Puglia, è questa la Via Micaelica, un antico cammino che parte dal nord Europa per arrivare in Terra Santa lungo un’immaginaria linea che tocca alcuni dei più importanti santuari dedicati a San Michele Arcangelo. Fabrizio Winki, scrittore e viaggiatore lo scorso anno è partito dalla Sacra di San Michele in Val di Susa per arrivare a Monte Sant’Angelo nel Gargano e durante il suo viaggio ha fatto tappa in Lunigiana, precisamente a Fivizzano, all’Agriturismo Di Là dall’Acqua.

Qui tornerà venerdì 2 Luglio per presentare il libro che racconta la sua avventura “Il Cammino dell’Angelo ai tempi della Corona”.

“In questo viaggio- ci racconta l’autore- che si è trasformato ancora una volta in un libro, vorrei condividere un’avventura straordinaria che credo dia delle informazioni importanti a tutti noi in merito alla situazione che stiamo vivendo e come trovare alcune chiavi di trasformazione personale e collettiva. In questo libro desidero anche raccontare le piccole economie incontrate lungo il Cammino, valorizzando il lavoro di chi crede nei propri sogni, come la realtà di Giovanna e tante altre belle storie che ho trovato qui in Lunigiana, dedicando ben 4 capitoli“. Simona Polli di Travel Off, ha accompagnato Fabrizio in alcune tappe toscane del suo cammino, vivendo un’esperienza molto importante e profonda che ha raccontato nel suo blog.

Nessun evento trovato!